domenica, 10 settembre 2006
Burano e Galuppi
Innanzitutto il mare placido della laguna. Appare sfolgorante un'isola. Un campanile pendente, piccole case colorate, figure di fantasie infantili, volti di cose che si muovono nel cuore e donano sentimenti. Burano è un microcosmo di terra e acqua e cielo che smuove l'immaginazione e fa saltare pensieri e desideri. E risuona una musica su tutte: la Sonata n. 6 in do maggiore per cembalo del signor Baldassarre Galuppi, il Buranello, che nacque qui esattamente trecento anni or sono, il 18 ottobre 1706. Povero Galuppi, schiacciato tra altri due anniversari: Mozart e Mantegna!
Un ritorno dolcemente malinconico, esperienze meravigliose alle spalle e tempi autunnali a pochi giorni di distanza. Ricomincio col cuore pieno dei doni di dolcetta, instancabile viaggiatrice e incoraggiante compagna di viaggio.
Nessun commento:
Posta un commento