Visualizzazione post con etichetta Ralph Waldo Emerson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ralph Waldo Emerson. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2011

Un tramonto americano

mercoledì, 26 luglio 2006

Un tramonto americano



Da mia figlia "dolcetta" mi è arrivato questo tramonto fulgido d'oro e pervinca che avvolge la sua casa fatata. Una esperienza fotografica dell'Empire des Lumières di Magritte. Corre l'immaginazione ai tesori racchiusi nello scrigno segreto velato-svelato dal fulgore di irripetibili luci sovrumane.



Beauty


A nobler want of man is served by nature, namely, the love of Beauty.
The ancient Greeks called the world κόσμος|{kosmos}, beauty. Such is the constitution of all things, or such the plastic power of the human eye, that the primary forms, as the sky, the mountain, the tree, the animal, give us a delight in and for themselves; a pleasure arising from outline, color, motion, and grouping. This seems partly owing to the eye itself. The eye is the best of artists. By the mutual action of its structure and of the laws of light, perspective is produced, which integrates every mass of objects, of what character soever, into a well colored and shaded globe, so that where the particular objects are mean and unaffecting, the landscape which they compose, is round and symmetrical. And as the eye is the best composer, so light is the first of painters. There is no object so foul that intense light will not make beautiful. And the stimulus it affords to the sense, and a sort of infinitude which it hath, like space and time, make all matter gay. Even the corpse has its own beauty. But besides this general grace diffused over nature, almost all the individual forms are agreeable to the eye, as is proved by our endless imitations of some of them, as the acorn, the grape, the pine-cone, the wheat-ear, the egg, the wings and forms of most birds, the lion's claw, the serpent, the butterfly, sea-shells, flames, clouds, buds, leaves, and the forms of many trees, as the palm.


Ralph Waldo Emerson, Nature, Shambala, Boston & London, 2003, pag. 8
To K&S.


domenica 4 dicembre 2011

Nature

domenica, 23 aprile 2006

Ralph Waldo Emerson

Nature





"Una piccola considerazione su ciò che accade intorno a noi ogni giorno ci mostra che una legge più alta della nostra volontà regola gli eventi; che i nostri penosi lavori sono superflui, e privi di frutto; che soltanto nel nostro facile, semplice, spontaneo agire siamo forti, e, limitandoci all'obbedienza, diventiamo divini. Fede e amore, - un amore fiducioso ci solleverà da un grande carico di affanni.
C'è un'anima al centro della natura, e oltre la volontà di ogni uomo, così che nessuno di noi può offendere l'universo.
Se poni te stesso nel mezzo della corrente di potere e saggezza che anima tutto ciò che fluttua, tu vieni spinto senza sforzo verso la verità, il diritto, e un perfetto appagamento. Allora puoi contraddire chi si oppone. Tu sei il mondo, la misura del diritto, della verità, della bellezza."
lavori in corso

Nature

mercoledì, 29 marzo 2006

Ralph Waldo Emerson
The Rhodora
On being asked, whence is the flower.

In May, when sea-winds pierced our solitudes,
I found the fresh Rhodora in the woods,
Spreading its leafless blooms in a damp nook,
To please the desert and the sluggish brook.
The purple petals fallen in the pool
Made the black water with their beauty gay;
Here might the red-bird come his plumes to cool,
And court the flower that cheapens his array.
Rhodora! if the sages ask thee why
This charm is wasted on the earth and sky,
Tell them, dear, that, if eyes were made for seeing,
Then beauty is its own excuse for Being;
Why thou wert there, O rival of the rose!
I never thought to ask; I never knew;
But in my simple ignorance suppose
The self-same power that brought me there, brought you.

Alla domanda "da dove viene il fiore"
In Maggio, mentre i venti marini pungevano le nostre solitudini,
Ho trovato la fresca Rhodora nei boschi,
che apriva  i suoi fiori senza foglie in un angolo umido,
per fare contento il deserto e il pigro ruscello.
I petali purpurei, caduti nello stagno,
rendevano gaia la nera acqua con la loro bellezza;
...

Prima poesia di "Nature", il libro di Emerson, che oggi "dolcetta" mi ha portato in dono dagli USA. Un piccolo libro elegante della casa editrice SHAMBALA, Boston & London. Nome che evoca le antiche civiltà dell'India, del Tibet, del Giappone, della Corea.