Visualizzazione post con etichetta alberi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alberi. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2013

da Chiari del bosco di Maria Zambrano
 
"Tende, la bellezza, alla sfericità. Lo sguardo che la raccoglie vuole abbracciarla tutta nello stesso tempo, perché è una, manifestazione sensibile dell'unità,
 





un presupposto dell'intelligenza da cui questa, col restare presa da "questo" o da "quello" e dalla loro relazione, tanto facilmente si disgiunge...
 
E la mente di colui che la contempla tende ad assimilarsi ad essa, e il cuore a bersela tutta d'un fiato, come il suo calice agognato, il suo incanto. ...
 
Maria Zambrano, Chiari del bosco, Bruno Mondadori, 2004, pag. 58


domenica 10 novembre 2013

Ginkgo Biloba a Venezia


 
 
 
Giardino Savorgnan a Venezia: Ginkgo Biloba e giochi per bambini. Proporzioni da fiaba.

Forme avvolgenti e colori bellissimi di antichissimi altissimi fossili viventi che sovrastano e abbracciano ogni cosa, e infondono una sicurezza gioiosa, e invitano a un calmo inabissarsi e innalzarsi dalle radici ai rami più alti e ritorno.

giovedì 22 agosto 2013



 
 
 
***
 
«Conoscere la conoscenza» è sempre stata una curiosità dell'uomo: oggi che gli studi sull'intelligenza artificiale tendono a «smontare» il meccanismo della conoscenza in piccoli segmenti riproducibili attraverso macchine, si sono aperte nuove e affascinanti direzioni di ricerca.
 
Maturana e Varela inseguono lo stesso problema ma da un punto di vista completamente diverso, biologico e globale. Secondo i due scienziati cileni, la conoscenza per graduali modifiche della struttura degli organismi: è una prospettiva nuova ed estremamente affascinante, che porta a descrivere la conoscenza mediante una classica struttura ad albero sempre più ramificato. [Garzanti]                                                                               

giovedì 8 dicembre 2011

Anima

martedì, 08 maggio 2007
 
 
Anima Mundi
 

albero caraibico


Lo sguardo si dissolve tra le foglie mentre dall'unione arborea di terra e cielo si irradiano intime risonanze di conoscenze senza tempo. Vaga il pensiero tra gli intricati sensi della chioma che attinge energia dal sole in alto e delle radici che dalla terra assorbono nutrimento e sostanza per il bianco fluire della linfa . E il sentimento s'immerge nel processo del nascere e del vivere, mettere radici ed elevarsi, crescere e trasformarsi.

"Ci sono spazi nella mente dell'uomo pronti a ricevere cose che paiono troppo leggère per essere reali, come Bellezza, Amore, Armonia. Non eccitano i neuroni, non impegnano i recettori chimici. Suonano un altro Strumento. E quello strumento è l'immortale Noi che chiamiamo Anima." (dal vecchio della montagna)

martedì 6 dicembre 2011

Segni

venerdì, 24 novembre 2006
Segni


3 -11-06 Goosberry Falls -  radici


I segreti intrichi della fantasia si materializzano nella stilizzazione ipnotica di una parte della foresta. La cascata di volute delle radici tra le rocce grigioazzurrate fluisce sull'intima fioritura di nuovi sentimenti.



3-11-06 - Lago Superiore - increspature dorate


Sono segni che ritrovo in una increspatura d'acqua o su ghirigori di ghiaccio sulla sabbia dorata del Lago Superiore, segni di tutto ciò che scorre e s'intreccia nella mia vita. Sono astrazioni e simboli in cui vedo esprimersi le esperienze reali e i concreti mutamenti che si connettono e si riconnettono nella mia mente tra improvvise rivelazioni e molteplici significati.



DSCF1196

giovedì 1 dicembre 2011

Giorni d'autunno

venerdì, 14 ottobre 2005

Giorni d'autunno, e le foglie lo sanno...
si fanno rosse d'emozione!...




l'autunno 2005 di dolcetta