LIO PICCOLO

Le barene e le valli da pesca della laguna Nord di Venezia con le loro piante e i loro animali sono luoghi di irreale incanto della natura. Una passeggiata nel pomeriggio di una luminosissima giornata, eccezionale in questo settembre piovoso e grigio.

Non sono riuscita a vedere gli abitanti alati di questi giardini segreti: i cormorani, gli aironi bianchi e i cinerini, le pettegole, e forse l'estate è davvero finita per i cavalieri d'Italia e le garzette. Mi sono accontentata delle piante acquatiche e del silenzio, ma è stato un bell'accontentarsi.

Lio Piccolo è un piccolissimo borgo che fa pensare al Rio Bo di Palazzeschi.


Dietro le poche case diventa un luogo degli spiriti, una solitudine immensa oltre un ponticello malcerto che si riflette in acque straordinariamente ferme.

Mi si sono accavallate tutte le stagioni della mia vita, e più delle altre quella delle fantasie infantili che mi suscitavano queste possibili dimore delle fate. E alla fine il tramonto, quasi crepuscolo, col sole ormai scomparso all'orizzonte.

E' stato come un sogno d'amore, è un sogno d'amore.
Nessun commento:
Posta un commento