sabato 3 dicembre 2011

La luna si levò tardi

lunedì, 23 gennaio 2006


da Il barone rampante di Italo Calvino

Magritte_L'Empire des Lumières_Guggenheim - Venezia-1953-1954


La luna si levò tardi e risplendeva sopra i rami. Nei nidi dormivano le cince, rannicchiate come lui. Nella notte, all'aperto, il silenzio del parco era attraversato da cento fruscii e rumori lontani, e dal trascorrere del vento. A tratti giungeva un remoto mugghio: il mare. Io tendevo dalla finestra l'orecchio a questo frastagliato respiro e cercavo d'immaginarlo udito senza l'alveo familiare della casa alle spalle, da chi si trovava pochi metri più in là soltanto, ma tutto affidato ad esso, con solo la notte intorno a sé; unico oggetto amico a cui tenersi abbracciato un tronco d'albero dalla scorza ruvida, percorso da minute gallerie senza fine in cui dormivano le larve.
Andai a letto, ma non volli spegnere la candela. Forse quella luce alla finestra della stanza poteva tenergli compagnia. Avevamo una camera in comune, con due lettini ancora da ragazzi. Io guardavo il suo, intatto, e il buio fuor della finestra in cui egli stava, e mi rivoltavo tra le lenzuola avvertendo forse per la prima volta la gioia di stare spogliato, a piedi nudi, in un letto caldo e bianco, e come sentendo insieme il disagio di lui legato lassù nella coperta ruvida, le gambe allacciate nelle ghette, senza potersi girere, le ossa rotte. E' un sentimento che non m'ha più abbandonato da quella notte, la coscienza di che fortuna sia aver un letto, lenzuola pulite, materasso morbido! In questo sentimento i miei pensieri, per tante ore proiettati sulla persona che era oggetto di tutte le nostre ansie, vennero a richiudersi su di me e così mi addormentai.
*
 Nessuno mi ha mai rappresentato come Calvino il senso di lontananza e di distacco tra una vita intessuta di disagi e problemi difficili e una vita resa piacevolmente calda da particolari dati per scontati, come una casa in cui trovare rifugio, del cibo per nutrirsi, un posto accogliente per dormire e sognare.

Immagini: 1. Moon through the trees  qui; 2. Magritte, The empire of lights, 1954,  qui

Nessun commento:

Posta un commento