domenica, 09 aprile 2006
Volta della Sagrestia Nuova
di Michelangelo Buonarroti
in San Lorenzo a Firenze
di Michelangelo Buonarroti
in San Lorenzo a Firenze

Qualche giornata di luce ed estasi in Toscana tra il 4 e il 7 aprile. Mi è rimasta nel cuore la sublime semplicità geometrica di questa volta michelangiolesca nella Sagrestia Nuova in cui si trovano le allegorie della Notte e del Giorno. Bellezza estrema che riempie lo spirito senza sovrastarlo. Il soffuso biancore del marmo palpitante di vita e in alto una teoria di cerchi e di forme quadrangolari monocromatiche che guidano lo sguardo verso il piccolo culmine circolare della cupola. Un luogo di pace profonda e di serena illuminazione.

Firenze - San Lorenzo - Cappelle Medicee

Fiori e vegetali, e lo splendente giglio fiorentino, coloratissimi incredibile intarsi di pietre dure. Qualcuno mi ha spiegato, con amorosa abbondanza di particolari, le differenze tra il giglio di Francia e quello di Firenze. I pistilli, innanzitutto, i gloriosi pistilli.
Nessun commento:
Posta un commento