In gondola
Punti, linee, superfici si combinano in forme e prospettive uniche quando si guardano intorno e davanti a una gondola, avendo a guida dello sguardo le curve gloriose della prua e il ferro lucente di storia e di simboli. Dolcetta mi ha regalato un passeggiata in gondola, oggi, al tramonto. Una solitudine miracolosa e un silenzio inaudito nell'estate affollata. Soltanto la cadenza ritmata del remo del gondoliere provoca dolcissimi suoni d'acqua mentre la gondola scivola con maestosa precisa morbida lentezza su rii e canali.
S'incontra una lunga teoria di gongole, s'intensificano la lentezza e i suoni del remo dentro e fuori l'acqua. Gondole silenziose anche queste e in lontananza un canto veneto stranamente sommesso. Questo è l'unico rio da cui si possa vedere il Campanile di San Marco, prima di entrare nel Canal Grande di fronte al Ponte di Rialto.
Nessun commento:
Posta un commento